Calcoli della Colecisti

Calcoli della Colecisti

La colecisti è un “sacchetto” posto sul margine inferiore del fegato, che si occupa di immagazzinare la bile, che sarà necessaria alla digestione dei pasti ricchi in grassi.

Un mix di cause alimentari, quali una dieta ricca in grassi e povera di fibre, e di cause genetiche, può portare ad un eccesso di colesterolo o di sali biliari nella bile, portando alla formazione di piccoli detriti il cosiddetto fango biliare, o di “sassolini” i calcoli, di dimensioni variabili da pochi millimetri ad alcuni centimetri.

La presenza di questi calcoli, è spesso asintomatica, e viene scoperta per caso nel corso di ecografie dell’addome eseguite per altri motivi. In altri casi, questi “sassolini” possono irritare la colecisti, causando dolore nel quadrante in alto a destra dell’addome (colica biliare) o una vera e propria infiammazione (colecistite).

Quando i calcoli entrano nel condotto che unisce la colecisti all’intestino, si possono avere feci chiare, urine scure, la comparsa di subittero (occhi giallastri) e di ittero (pelle gialla).

In ognuno di questi casi la cosa migliore da fare è quella di recarsi rapidamente dallo Specialista Chirurgo, che potrà eseguire una visita completa ed eventualmente eseguire personalmente una ecografia dell’addome, o richiedere gli approfondimenti diagnostici del caso.

Il trattamento va dalla semplice osservazione, con modifiche dello stile di vita e dell’alimentazione, all’intervento, che consiste nell’asportazione della colecisti, eseguita con tecnica mini-invasiva laparoscopica o laparoscopica tridimensionale.

Pubblicato da Dott. Mauro Montuori

Specialista in Chirurgia Generale, Mini-invasiva, Proctologia e in Chirurgia della Parete Addominale

Una opinione su "Calcoli della Colecisti"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: